• 0Carrello
La Carta viticola del Trentino 1950-1962
  • Home
  • Il progetto
    • Introduzione
    • I partner
    • Sponsor e finanziamento
    • Modalità di realizzazione
    • Note archivistiche
  • La viticoltura in Trentino
    • Leggi l’e-book
  • Rebo Rigotti
  • La Carta viticola
    • Storia della Carta viticola
    • Bibliografia della Carta viticola
    • Consulta i fascicoli
  • Varietà di vite
    • A uva bianca
    • A uva nera
  • Contatti
  • Menu Menu
Consulta la carta

Calceranica

  • Descrizione
logo-carta-viticola_no-scritta  Sfoglia il fascicolo della Carta Viticola 
SEGNATURA DEL FASCICOLO VI-22
TOPOGRAFIA N. 57
NOTE RIPORTATE SUL RECTO DEL FASCICOLO Topografia in comune con Caldonazzo (VI-21)
PROVENIENZA DEL FASCICOLO FEM
ALTRI ESEMPLARI CVT
AGGIORNAMENTI ANNUALI 1961; 1962; 1963; 1964; 1965
NOTE GENERALI Nell’esemplare CVT sono presenti anche gli aggiornamenti il “Potenziale viticolo 1961” ed una lettera datata 27 novembre 1961 con allegato
STATO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI –

 CLASSIFICAZIONE:

Comune

Calceranica

Vallata viticola

06 Perginese

Varieta' di uva bianca Veltriner Vernaccia 
Varieta' di uva nera Merlot Negrara Pavana Schiava 

Related Products

  • Mezzocorona (archivio CVT)

    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Trento – Gardolo

    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Trento – Campotrentino

    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Lavis – Maso Rover e Nave San Felice

    Leggi tutto Mostra dettagli

TORNA AL MENU DELLA CARTA VITICOLA

Licenza dei contenuti digitali: CC BY-NC-SA 4.0
by-nc-sa
La Carta viticola del Trentino - ultimo aggiornamento: giugno 2015 | Creato da Kinè scs | Partner | Sponsor | Privacy | Contatti
Caldonazzo Centa San Nicolò Scorrere verso l’alto